Docente: Prof. FRANCESCO ROMANO
Giustificazione
Far maturare la presa di consapevolezza del filo conduttore che unifica tutta l’attività salvifica della Chiesa sia nell’amministrazione dei sacramenti che nell’esercizio della potestà coattiva in genere e nell’amministrazione della giustizia in specie.
Obiettivi
Analisi della normativa sulla celebrazione dei sacramenti, con gli argomenti connessi alla missione della Chiesa di santificare (i sacramentali, le esequie, i luoghi sacri, ecc.). La potestà coattiva della Chiesa. Conoscenza di base degli istituti giuridici processuali considerati nella loro natura, svolgimento e connessione.
Contenuti
1. La funzione di santificare della Chiesa (Libro IV)
- Analisi giuridica dell’attività santificatrice della Chiesa riguardante la celebrazione dei sacramenti e le diverse situazioni giuridiche in cui vengono a trovarsi i ministri sacri e i fedeli. I primi sei sacramenti con lettura e commento dei cann. 840-1044. Sacramentali, liturgia delle ore, esequie ecclesiastiche, culto dei santi, immagini sacre, reliquie, voto e giuramento, luoghi e tempi sacri (cann. 1166-1253).
- Lettura e commento dei cann. 1055-1165: patto; proprietà ed elementi essenziali del matrimonio; cura pastorale e requisiti previi alla celebrazione del matrimonio; impedimenti dirimenti; consenso matrimoniale; forma della celebrazione; matrimoni misti; celebrazione segreta; effetti del matrimonio; la separazione dei coniugi; convalidazione del matrimonio.
2. Le sanzioni nella Chiesa (Libro VI)
Soggetti e destinatari della potestà penale; delitto; specie di pene; imputabilità; dolo e colpa; rimedi penali e penitenze; applicazione e cessazione delle pene; pene riservate alla Sede Apostolica; pene nei singoli delitti; specimen di ricorso alla Penitenzieria Apostolica per tramite del confessore.
3. I processi (Libro VII)
Competenza e soggetti della potestà giudiziale e i tribunali; illustrazione attraverso un esempio concreto del processo di nullità matrimoniale; alcuni processi speciali.
Metodo
Esposizione esegetica dei canoni da parte del docente; approfondimento dei principi ricorrendo anche a esempi concreti; spazio a disposizione degli studenti durante le lezioni per domande da rivolgere direttamente al docente.
Criteri di valutazione
Verifica del raggiungimento degli obiettivi attraverso l’esposizione di questioni più generali per arrivare ad altre più specifiche svolte durante il corso.
Distribuzione del tempo di lavoro
Il corso si svolge in 48 ore di cui 8 destinate alla comprensione dell’oggetto formale, alle esercitazioni pratiche e alla sintesi finale in vista della prova d’esame.
Bibliografia
- B.F. PIGHIN, Diritto sacramentale, Marcianum Press.
- A. D’AURIA, Il matrimonio nel Diritto della Chiesa, Lateran University Press.
- L. SABBARESE, Il matrimonio canonico nell’ordine della natura e della grazia. Commento al Codice di Diritto Canonico, Urbaniana University Press.
- P. BIANCHI, Quando il matrimonio è nullo?, Guida ai motivi di nullità matrimoniale per pastori, consulenti, fedeli, Ancora.
- V. DE PAOLIS – D. CITO, Le sanzioni nella Chiesa. Commento al Codice di Diritto Canonico. Libro VI, Urbaniana University Press.
- A.G. URRU, Punire per salvare. Il sistema penale nella Chiesa, Ed. VIVERE IN, Roma, 2002.
- B.F. PIGHIN, Diritto Penale.
- A. CALABRESE, Diritto penale canonico.